La medicina in cui credo è quella che mette al centro il paziente e il suo vissuto di malattia, per questo le visite hanno la durata di un'ora, anche i controlli. In modo da dare tutto il tempo ai miei pazienti di raccontarsi e di fare domande. E a me, di fare domande e ricevere risposte in grado di svelarmi quel piccolo particolare che può fare la differenza. Molto tempo viene dedicato anche al fornire spiegazioni scientifiche sulla patologia perché, specie nelle malattie croniche, larga parte del risultato della terapia necessita della collaborazione del paziente e dunque si basa sulla comprensione della sua condizione.
Lavoreremo insieme per raggiungere il miglior risultato possibile. 👩🏻⚕️🥇
Prima visita
Il questionario anamnestico, inviato prima della visita, viene rivisto ed ampliato insieme al paziente durante la visita, grazie al colloquio e all'esame di analisi e referti precedenti. Il questionario è strutturato in modo da far riflettere il paziente sulla propria condizione e offre la possibilità di concentrarsi, durante la visita, sui punti più rilevanti. In sede di visita o nei giorni successivi (a seconda della situazione riscontrata) verranno date le prime indicazioni per iniziare il percorso.
Controlli successivi
Vengono disposti in genere con cadenza mensile, ma possono essere più ravvicinati o più dilatati a seconda delle condizioni cliniche. Rappresentano il monitoraggio necessario per il buon esito del percorso e per la stabilizzazione dei risultati.
Le visite si svolgono in studio oppure on line, ma anche, in casi particolari, al domicilio del paziente.
COME PRENOTARE
Basta inviare una mail o un messaggio WhatsApp per mettersi in contatto direttamente con me e richiedere un appuntamento.
Sarete ricontattati al più presto e riceverete tutte le informazioni necessarie per accedere al questionario, raggiungere lo studio o collegarsi in remoto.
Oppure sarete voi a darmi, in caso di visita domiciliare, tutte le indicazioni necessarie per raggiungervi. 🛣️